
Si rinnova anche quest'anno, domenica 11 ottobre, l'appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown - Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Saranno oltre 200 i punti d'incontro in tutta Italia, nelle piazze e in diversi centri commerciali, dove verrà distribuito materiale informativo sulla sindrome di Down e offerta una tavoletta di cioccolato (realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale), in cambio di un contributo per sostenere i progetti delle 80 associazioni che fanno capo al CoorDown.
La Giornata Nazionale fa parte di un progetto più ampio che prevede, nei giorni che precedono e seguono l'11 ottobre, un'agenda di appuntamenti che coinvolgerà localmente le associazioni con l'organizzazione di convegni, mostre, eventi sportivi, spettacoli, incontri nelle scuole e nelle università, per promuovere gli obiettivi della giornata, reperire volontari, far conoscere le associazioni che operano sul territorio, raccogliere fondi per sostenere le varie attività a favore delle persone con sindrome di Down tra cui: servizi di consulenza per le famiglie, servizi di supporto all'integrazione scolastica e all'inserimento lavorativo corsi di educazione all'autonomia, eventi e attività di formazione e informazione per operatori socio-sanitari e scolastici, avvio di comunità alloggio per adulti. L'obiettivo principale della giornata nazionale è quello di ''promuovere l'integrazione nel mondo del lavoro delle persone con sindrome di Down''.
Fonte: Asca
2 commenti:
Lo scorso fine settimana è stato colmo di iniziative...chissà che la gente cominci davvero a togliersi i paraocchi...
iniziativa lodevole
Posta un commento